Modello di Trireme Romana
Vela Latina Trapani il nuovo progetto per la realizzazione di un modello di Trireme Romana di mt. 1.80 x 1.20 per scopi didattici.
Storia
Di queste navi, vere e proprie macchine da guerra, non sono mai stati rinvenuti relitti,fatto questo in contrasto con la grande abbondanza di ritrovamenti di navi commerciali della stessa epoca.
Esse coprono un arco di tempo che va dal III sec. a.C. alla tarda età imperiale. Con la realizzazione di queste navi Roma si assicurò il dominio navale del Mediterraneo, andando a soppiantare il predominio di Cartagine sui mari. Elemento importante che caratterizza il modello realizzato è l’invenzione del corvo, cioè la passerella atta ad abbordare e conquistare le navi nemiche, utilizzando una sorta di “fanteria di marina”, e trasformando così le battaglie navali, sino ad allora finalizzate ad affondare le navi avversarie speronandole col rostro, in battaglie quasi terrestri, nelle quali le navi venivano appunto conquistate e portate ad arricchire la flotta romana.